contemplazioni

i pittori della luce

da Caravaggio a Paolini

A cura di Vittorio Sgarbi

Lucca
dicembre 2021 > ottobre 2022

«La mostra parte dalla rivoluzione di Caravaggio, indiziaria, sulla quale sicuramente Paolini dovette riflettere, testimoniando la più integrale coerenza tra i pittori di luce»
(Vittorio Sgarbi)

Lucca ospita una mostra capace di raccontare attraverso i capolavori del Seicento il ruolo della luce nella pittura da Caravaggio, il primo regista della storia dell’arte, fino a Pietro Paolini, protagonista lucchese della nuova scuola naturalistica. 

Circa 100 dipinti – provenienti da musei italiani e esteri, dalle Diocesi, oltre che da prestigiose collezioni private e internazionali – dei numerosi pittori che, per tutta la vita, hanno inseguito Caravaggio, lo hanno incontrato, qualcuno forse superato, o addirittura per certi aspetti anticipato. Sono i luministi, chiamati qui “i Pittori della Luce”, perché in tutte le loro opere è la luce la vera protagonista. Viva, imprescindibile, innovativa.

Tra gli artisti esposti: Caravaggio, Pietro Paolini, Jusepe de Ribera, Mattia Preti, Matthias Stomer, Pietro Ricchi, Trophime Bigot, Giovanni Serodine, Giovanni Domenico Lombardi, Artemisia Gentileschi, Orazio Gentileschi, Orazio Riminaldi, Orazio Borgianni, Giovanni Baglione, Paolo Biancucci, Rutilio Manetti, Niccolò Tornioli, Bartolomeo Manfredi, Giovanni Francesco Guerrieri, Simone del Tintore, Francesco Rustici, Antiveduto Gramatica, Valentin De Boulogne, Antonio Gherardi, Baccio Carpi, Angelo Caroselli, Pietro della Vecchia, Girolamo Scaglia, Giovanni Coli e Filippo Gherardi, Paolo Biancucci, Caracciolo.

L’ACQUISTO DEL BIGLIETTO ONLINE 
NON È OBBLIGATORIO. PUOI ACQUISTARE IL TUO BIGLIETTO DIRETTAMENTE IN MOSTRA AL MOMENTO DELLA VISITA.

I Pittori della Luce
Cavallerizza di Lucca, Piazzale Verdi
(ingresso da Porta Sant’Anna)

lucca@contemplazioni.it

infoline +39 389 2346010

La mostra è visitabile tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 20:00
(la biglietteria chiude alle ore 18:45)

Biglietto intero 15€ audioguida inclusa
Ridotto 13€ audioguida inclusa (under 18, over 65, studenti universitari, soci Unicoop Firenze)
Scuole 6 € (studenti di ogni ordine e grado)
Famiglie (1 o 2 adulti + ragazzi dai 7 ai 19 anni = adulto 10€ + figlio 6€).
G
ruppi da 11 a 15 persone 9 € )
Gratuito (Minori fino ai 6 anni, disabili, un accompagnatore per disabile che ne richieda la presenza, giornalisti con tesserino ODG per servizio e preventivamente accreditati a: carmen@contemplazioni.it  guide turistiche munite di tesserino di abilitazione).

VISITE GUIDATE DELLA DOMENICA               Ogni Domenica alle ore 10:30 visita guidata fino a esaurimento posti.

Quota fissa 18€ a persona (ingresso + visita guidata). Non sono previste riduzioni. Prenotazione obbligatoria al numero 3892346010 o alla mail lucca@contemplazioni.it

 

VISITE GUIDATE PRIVATE                      Desideri avere una visita guidata con data e orario su richiesta? costo guida 100€  + biglietto di ingresso per ogni partecipante.

Per ogni informazione in merito chiama il numero 3892346010

 
 “I Pittori della Luce. Da Caravaggio a Paolini”

Casa editrice Contemplazioni, 2021
400 pagine, edizione in lingua italiana.

55,00€

disponibile online e in mostra
info: lucca@contemplazioni.it

Ufficio stampa Contemplazioni

carmen@contemplazioni.it – 3480523000

 

Scroll to Top