contemplazioni

LA RICERCA DELLA BELLEZZA

La Collezione Cavallini Sgarbi

A cura di Vittorio Sgarbi

Ascoli Piceno
giugno 2021 > settembre 2022

«Capolavori che rivelano la storia di una infinita e appassionante caccia amorosa.»

«La caccia ai quadri – racconta Vittorio Sgarbi – non ha regole, non ha obiettivi, non ha approdi, é imprevedibile. Non si trova quello che si cerca, si cerca quello che si trova. Talvolta oltre il desiderio e le aspettative.
Con questo spirito ho raccolto da ogni parte del mondo opere che sono per me come una collezione di anime, oggi riunite ad Ascoli Piceno in una mostra ideale che racconta la Bellezza e la sua interminabile ricerca».

Un emozionante percorso lungo quattro secoli che, dalla seconda metà del Quattrocento, raduna le principali opere della celebre collezione. Un prestigioso progetto reso possibile grazie al sostegno
della Fondazione Carisap

L’iniziativa gode inoltre del contributo di Regione Marche e del Comune di Ascoli Piceno, oltre che di Bim Tronto della Camera di Commercio delle Marche.

La mostra – realizzata in collaborazione con la Fondazione Cavallini Sgarbi, la Fondazione Elisabetta Sgarbi e l’Associazione Culturalmente Insieme –, è prodotta da Contemplazioni, la quale ne segue anche  la direzione artistica.

All’interno della mostra si respirerà l’atmosfera intima propria di una collezione privata, frutto dell’appassionata caccia amorosa di Vittorio Sgarbi, svolta in tandem con la madre Rina Cavallini, la quale ha acquistato le opere in numerose aste in ogni angolo del mondo.

Palazzo dei Capitani
Piazza del Popolo, Ascoli Piceno

biglietteria@contemplazioni.it

infoline (+39)3803784163

Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. L’INGRESSO È CONSENTITO FINO A UN’ORA PRIMA DELL’ORARIO DI CHIUSURA

Ingresso 10€

ridotto 8€ (maggiori di 65 anni, studenti universitari, minorenni, gruppi da 10 a 20 persone).

Scuole 5€ (gruppi di studenti di ogni ordine e grado).

Famiglie (1 o 2 adulti + ragazzi dai 7 ai 19 anni = adulto 8€ + figlio 5€. Gratuito fino a 6 anni).

Gratuito (Minori fino ai 6 anni, un accompagnatore per disabile che ne richieda la presenza, giornalisti con tesserino ODG per servizio e preventivamente accreditati a: carmen@contemplazioni.it , guide turistiche munite di tesserino di abilitazione).

 
“La Collezione Cavallini Sgarbi. Da Lotto a Morandi”

Casa editrice La Nave di Teseo, 2021
385 pagine, rilegatura con copertina morbida, edizione in lingua italiana.

35,00€

Disponibile al bookshop in mostra
info: michela@contemplazioni.it

Ufficio stampa Contemplazioni

carmen@contemplazioni.it – 3480523000

Torna in alto